VILLA FARNESINA A ROMA E GLI AFFRESCHI DI RAFFAELLO
La Villa Farnesina in via della Lungara a Roma, nel cuore di Trastevere, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, commissionata da Agostino Chigi a Baldassarre Peruzzi, e affrescata con dipinti ispirati ai miti classici da Raffaello Sanzio, Sebastiano del Piombo, Giovanni da Udine, Giovanni Bazzi detto il Sodoma, Giulio Romano e Giovan Francesco Penni. La villa è oggi sede di rappresentanza della Accademia dei Lincei (link al sito)
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ (DALLE ORE 9 ALLE ORE 14)
SOLO QUANDO LA REGIONE LAZIO SI TROVERÀ IN ZONA GIALLA
ORARI DI APERTURA
Il Museo rispetterà i seguenti orari di apertura:
- dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 14 (ultimo ingresso ore 13.40)
- ogni seconda domenica del mese dalle ore 9 alle ore 17 (ultimo ingresso ore 16.40)
- per le aperture straordinarie festive scarica il calendario online
VISITE GUIDATE prenotazione obbligatoria (sospese secondo disposizioni COVID)
Sabato ore 10.00 (inglese); ore 12.30 (italiano)
Seconda domenica di ogni mese ore 15.00; ore 16.00 (italiano) – ore 12.30 visita guidata con concerto di musica rinascimentale
Gruppi massimo 25 persone.
Sono a disposizione dei visitatori audioguide in lingua italiana-inglese-francese-spagnola-tedesca. Maggiori informazioni…
APERTURA STRAORDINARIA SU RICHIESTA
L’apertura della Villa Farnesina è concessa a chi ne faccia richiesta, salvo approvazione da parte della Direzione. La prenotazione della visita dovrà essere concordata con almeno 15 gg. di anticipo. Maggiori informazioni…